Il Maiorchino non è solo un formaggio ma è anche un pezzo di storia della Sicilia. Infatti con Decreto dell’Assessorato dell’Agricoltura e delle Foreste del 28 dicembre 1998, pubblicato sulla GURS n. 6 del 6 febbraio 1999 gli viene assegnato il “Riconoscimento dei prodotti a base di latte come prodotti storici fabbricati tradizionalmente”. Questo formaggio a pasta dura viene stagionato in maniera naturale da un minimo di 4 a un massimo di 24 mesi. Anche questa volta siamo in presenza di un prodotto creato solo da latte crudo coagulato con con caglio di capretto ma a differenza degli altri formaggi il latte è misto: 40% ovino 40% caprino 20% vaccino. La forma che pesa di norma tra i 10 e 11 chilogrammi, ha una forma cilindrica liscia con facce piane e di colore giallo ambrato tendente al marrone man mano che prosegue la stagionatura. Questo formaggio viene prodotto di norma, nei mesi di aprile, maggio e giugno sui Monti Nebrodi occidentali, agro di Mistretta ed essendo un prodotto stagionale può facilmente esaurirsi.
Peso | 1000gr, 2500gr, 5000gr, 10000gr |
---|
Reviews
There are no reviews yet.