Il torrone più famoso è quello di Cremona in Lombardia, anche perché è la nato nel 1441, e da sempre questo tipico dolce natalizio e pasquale viene creato dal sapiente impasto di miele, zucchero ed albume arricchito, a seconda delle diverse tradizioni regionali e dell´estro dei maestri pasticcieri, di mandorle, noci, nocciole, cioccolato, pistacchi ed altre gustose leccornie. In Sicilia la palma della produzione spetta a Caltanissetta con il suo torrone “friabile”, diverso da quello morbido lombardo, che risulta duro grazie sia al sapiente rapporto tra il miele e gli zuccheri, che ad una cottura prolungata fino anche a 12 ore. I maestri pasticceri dell’azienda Bacco, oltre ispirarsi alla tradizione nissena, aggiungono le mandorle ed i pistacchi che racchiudono in se i profumi e i sapori tipici della magica terra dei Nebrodi
Gusto | Pistacchio, Mandorla |
---|
Reviews
There are no reviews yet.